spazio counseling e bioenergetica    
counseling è darsi aiuto nei momenti di crisi.

bioenergetica è un modo per stare bene.
 


carolina gozzini


Sono nata nel 1956 a Milano dove vivo e lavoro. Mi piace definirmi architetto, ballerina, artista: ho sempre perseguito l’obbiettivo di dare spazio alla mia creatività in tutte le attività che mi danno piacere.
Mi sono laureata in Architettura al Politecnico di Milano, e ho aperto uno studio professionale; ho fondato il gruppo Laboratorio Danza e il folk club Gabalo e, dopo una intensa attività di danza popolare e un approccio alla danzaterapia con Maria Fux, da più di quindici anni, come ricerca personale, frequento i vari livelli della terapia bioenergetica.
Ho seguito la formazione in psicologia somatica e autoregolazione bionergetica e conseguito il master presso l’IPSO, Istituto di Psicologia Somatica, diretto dal Prof. Luciano Marchino. Dal 2003 conduco classi di esercizi e autoregolazione bioenergetica a Milano presso il Balzo e la Casa di maternità .
Nel 2004 mi sono diplomata counselor somatorelazionale.
Dal 2005 lavoro come counselor somatorelazionale nel mio studio.
Sono iscritta al registro professionale S.I.Co

Carolina Gozzini
 
Carolina Gozzini               Carolina Gozzini               Carolina Gozzini               Carolina Gozzini                Carolina Gozzini


counseling

è darsi aiuto nei momenti di crisi
"Quello che sono è sufficiente se solo riesco a esserlo"
(Carl Rogers)

Nella vita di ciascuno di noi possono presentarsi momenti di crisi determinati dalle tappe che si susseguono nella vita o da eventi imprevisti: lutti, separazioni, scelte.
Lo spazio del counseling è quell’ambito specifico e protetto in cui il counselor, in incontri individuali o di gruppo, accompagna le persone in difficoltà nel proprio percorso, valorizzando le risorse di ciascuno e aumentando la libertà e la capacità di espressione, per attivare la risoluzione della crisi.
Il counseling somatorelazionale unisce la modalità verbale, caratteristica della scuola rogersiana, con il lavoro corporeo, di matrice bioenergetica.
Negli incontri non si agisce sulla strutturazione della personalità, come invece avviene nella terapia psicoanalitica, ma si lavora su un problema specifico e contingente, in una relazione empatica che coinvolge mente e corpo.


Sedute individuali e di gruppo
Milano - Via Ariosto, 27


bioenergetica

è un modo per stare bene
"Tutti vorremmo essere e sentirci più vivi, la bienergetica ci aiuta a realizzare questo obiettivo"
(Alexander Lowen)

La bioenergetica, creata da Alexander Lowen e attivata negli Usa già negli anni ’50, si configura, nelle parole dello stesso Lowen, come «un modo di comprendere la personalità nei termini dei suoi processi energetici… una forma di terapia che associa il lavoro sul corpo con quello sulla mente per aiutare le persone a risolvere i problemi emotivi e a realizzare in misura più ampia la propria capacità di provare piacere e gioia di vivere». Gli esercizi di autoregolazione bioenergetica costituiscono una delle modalità di tale terapia che tende a consentire di realizzare il proprio potenziale umano.
Gli esercizi antistress e di autoregolazione bioenergetica non implicano particolari sforzi fisici pur essendo basati sul movimento e il lavoro col corpo:
- stimolano e sostengono la trasformazione personale e sono particolarmente indicati per entrare in contatto con se stessi;
- rendono più profonda la respirazione e aiutano a migliorare la scioltezza e l’armonia dei movimenti, ad accrescere la capacità di rilassamento e la resistenza allo stress quotidiano;
- sono uno straordinario strumento per aumentare la vitalità e la capacità di provare piacere, riconoscere e realizzare le proprie potenzialità, favorire un salutare riequilibrio tra mente e corpo.

Classi di esercizi antistress e di autoregolazione bioenergetica
Ogni mercoledì dalle ore 19.00 alle 20.15
Milano - Via Costanzo Cantoni, 7


link



CONTATTI: info@carolinagozzini.it; Cell. 335.8412414; Oltre la Danza- tel. 338.8565404